Swipe to the right

Caduta dei capelli in autunno: integratori e rimedi utili

Caduta dei capelli in autunno: integratori e rimedi utili
01/12/2021

Caduta dei capelli stagionale in autunno: consigli e rimedi per contrastare la caduta dei capelli in autunno

Ogni giorno perdiamo in media dai 50 ai 100 capelli, ma all’avvicinarsi dell’autunno, e più precisamente tra ottobre e dicembre la perdita fisiologica diventa maggiore. I cambiamenti stagionali e climatici sono le cause principali, così come l’esposizione al sole durante i mesi estivi: i raggi uva e uvb infatti indeboliscono i bulbi, al punto da indebolirli e renderli meno attivi. Oltre al sole, anche agenti aggressivi come vento, salsedine e cloro sono la causa di fonte di stress per i bulbi, al punto da indebolirli e renderli meno attivi.

Se poi ci aggiungiamo anche le tensioni per il rientro in città o al lavoro e un ritorno a uno stile di vita poco sano possiamo ben capire lo stress che i nostri capelli (e non solo) stanno passando. Per risolvere questo tipo di problemi è utile adottare alcune strategie a lavorare sul fusto capillare attraverso trattamenti di ricostruzione, riparazione e nutrimento del capello.

Ma iniziamo con il primo step: integratori per capelli per limitare la caduta dei capelli

Gli integratori per caduta capelli in autunno, grazie alla presenza di silicio e amminoacidi solforati, sono in grado di apportare al nostro organismo i nutrienti di cui siamo carenti e che costituiscono i veri e propri mattoni della cheratina, la sostanza di cui sono composti i capelli. Questi integratori specifici riescono a garantire al nostro organismo un adeguato apporto di zinco, selenio e magnesio. Da favorire anche vitamine B2, B6, niacina e biotina.

Autunno e capelli: shampoo, maschere e altri prodotti per l’igiene

Ai capelli vanno dedicate le stesse attenzioni che ogni giorno dedichiamo alla pelle del nostro viso. In autunno è bene non lavare i capelli ogni giorno per evitare di impoverire lo scudo protettivo naturale dei capelli che difende al fibra e dalle aggressioni esterne. Per i lavaggi vanno utilizzati prodotti adatti al nostro tipo di capello e che siano poco aggressivi, a base di tensioattivi dolci, senza schiuma per non aggredire ulteriormente il cuoio capelluto già sensibilizzato, che va massaggiato accuratamente durante il trattamento. Va curato attentamente anche il risciacquo per evitare di lasciare residui di prodotto sui capelli.

Fiale per perdita capelli autunno

Le fiale per capelli sono un trattamento integrativo sicuramente più intensivo ed immediato che va utilizzato a cicli discontinui per non assuefare il cuoio capelluto agli ingredienti con cui sono formulate per rinforzare la chioma dalla radice concentrando la loro azione direttamente sul bulbo pilifero favorendo oltretutto anche il benessere del cuoio.

Phon e piastre favoriscono la caduta capelli autunnale?

In special modo durante l’autunno e in primavera (ma anche durante tutto l’anno) è bene non esagerare con l’utilizzo di strumenti come piastre e phon: innanzitutto non devono mai essere avvicinati troppo al cuoio capelluto; un phon va sempre utilizzato almeno a 15 cm di distanza dal capello, e se proprio non riuscite a rinunciare alla piastra, ricordatevi di utilizzare un prodotto protettivo

Si può fare la tinta con la caduta dei capelli?

Per molte donne non poter fare una tinta ai capelli per coprire i capelli bianchi rappresenta un problema. Se poi ci si aggiunge anche quello della caduta si andrebbe ad aggiungere un problema ad un altro.

Solitamente le tinte tendono a seccare i capelli e il cuoio capelluto, è consigliabile quindi l’acquisto di prodotti privi di ammoniaca o acqua ossigenata. Su HappyFarma.it puoi trovare numerose tinte tricologiche che ti garantiscono la copertura dei capelli bianchi e che rispettano cuoio capelluto e capelli.

Pubblicato in: Bellezza